Un bel festival ci voleva proprio.
Dopo diversi mesi di lavoro, prima per finire il secondo libro del  Papa Terribile e dopo per iniziare il quinto del Trono, iniziavo a  sentire la fatica e le pagine scorrevano più lente del solito.
Il festival di Colmar, bellissima cittadina alsaziana, è stata  l’occasione per fare il pieno di energia e motivazioni. Come ogni  occasione di questo tipo, salvo rare eccezioni, ci si fa quello che in  gergo tecnico potrei chiamare ‘un mazzo tanto’, ma alla fine tante ore  di disegno vengono ripagate dall’incontro con tutte quelle persone che  hanno amato il tuo lavoro, o che magari lo hanno scoperto proprio in  quel momento.
Capita sempre, poi, che si facciano incontri interessanti con i  colleghi, a volte solo per semplici chiacchierate (semplici mica tanto  visto che il mio francese è ancora tutto da rivedere), altre volte per  stringere o preparare veri e propri contatti professionali. Ho passato  la maggior parte del tempo, e condiviso il tavolo per le dediche, con  gli ottimi Andrea Mutti (attivo per Marvel, Bonelli, mercato francese: una furia!) e Gary Frank (inglese con residenza in quel di Lucca, dall’accento e il garbo  irresistibile, disegnatore DC); al mio fianco sinistro disegnava  all’impazzata Yves Swolfs,  col quale (per dirla alla Elio) “ho incrociato i peni in segno di  reciproca stima” (si intenda in senso figurato!), lavorando entrambi su  scenari d’ispirazione storico-medievale. Solo stretta di mano per ora  con i grandissimi Michel Plessix e Emmanuel Lepage.
Fantastica l’organizzazione, guidata dal presidente Boris Delanotte e  con, nel ruolo di addetto alle relazioni internazionali con l’Italia, il  grande Calogero “Lillo” Laurino.
Grazie a tutti, ce n’era proprio bisogno… l’ho già detto?
prossima fermata: Strasburgo / prochaine séance dédicaces: Strasbourg 4-5 juin 2011.
8ème Festival de L’Esprit BD à Colmar (14 et 15 Mai 2011) from lespritbd on Vimeo.
  







